top of page

ARCI COMO APS - comitato territoriale

 

Nella provincia di Como l’ARCI conta circa 5000 soci e 12 circoli che rappresentano una potenziale e formidabile rete di occasioni di partecipazione e socialità: Circoli “storici”, cioè luoghi di ritrovo per anziani e famiglie, spazi per corsi e per attività ricreative varie, e circoli più recenti, impegnati in settori specifici: bambini, immigrati, giovani e musica, informazione, editoria, danza, educazione ambientale, cooperazione internazionale.
Il Comitato territoriale è la struttura di riferimento provinciale. Esso ha funzioni di consulenza, promozione, sostegno e supporto dell’attività dei circoli. Il Comitato territoriale vive anche di vita propria con iniziative su temi generali quali Pace, antirazzismo e accoglienza, libertà e diritti civili, ambiente, e con la realizzazione di eventi artistici e culturali, iniziative organizzate spesso in collaborazione e/o a sostegno di altre Associazioni.

Donne, bambini, giovani e anziani, spazi ricreativi, arte, cultura, impegno civile, impresa sociale. Tutto questo è ARCI, uno strumento nelle mani di chiunque voglia dare corpo alla propria creatività, forza alla passione sociale e sostegno all'idea di nuovi mestieri.

Leggi lo statuto di ARCI COMO

Il Consiglio direttivo di ARCI COMO è composto da:

Gianpaolo Rosso - presidente

Jlenia Luraschi - vice presidente e tesoriera

Sara Sostini - segretaria

Ilaria Casati - consigliera

Jorma Peverelli - consigliere
Laura Molinari - consigliera

Vincenzo D'Antuono - consigliere

Celeste Grossi - consigliera

Michele Bianchi - consigliere

Ecclesio Galletti - consigliere

Annamaria Francescato - consigliera

Franco Pandolfo - consigliere

Alessio Senesi - consigliere

Dario Onofrio - consigliere

Camillo Antonini - consigliere

Il Collegio dei sindaci revisori di ARCI COMO è composto da:

Danilo Lillia (presidente)

Francesca Lillia

Luciano Conconi

bottom of page