

Dal 1° aprile/ Solidarietà spicciola
Sono tante le persone povere a Como. Certo sono tanti anche i ricchi, ma chi è in difficoltà non si accontenta di sapere che la media sancisce che Como è una delle città più ricche del mondo.
E tra i poveri ci sono anche coloro che vivono condizioni drammatiche, disperate. Lasciati soli da un’amministrazione comunale che crede di essere una Città dei balocchi – e pertanto si disinteressa della miseria -, vivono in strada, chiedono la carità.
Affrontare l’emergenza dei tant

Arci Como/ Gianpaolo Rosso: autodenuncia/ Sono dell’equipaggio della Mare Jonio
Arrestate anche noi, arrestate tutti gli iscritti all’Arci (sono un milione), partite da quelli comaschi sono solo qualche migliaio o se volete partite dai dirigenti, da me che sono presidente dell’Arci di Como. Siamo tutti “armatori” di quella Mare Jonio di Mediterranea che ha prestato soccorso ai naufraghi (non clandestini ma esseri umani). La solidarietà non si arresta, non spegne i motori, non consegna le vittime a chi vuole utilizzarle come carne da macello per la propr


30 marzo/ Arci Noerus/ Primavera in giardino. Assemblea del circolo, pranzo, incontri e tanti ospiti
Arci Noerus c/o Cooperativa San Giorgio - Bregnano SABATO 30 MARZO dalle 10 Programma: ore 10 - Assemblea dei soci del circolo Arci Noerus ore 12.30 - Pranzo Vegano (in collaborazione con il gruppo Vegan Como - per un mondo sostenibile) ore 14.30 Il Barraco - spettacolo di burattini di Paolo Cattaneo ore 15 Incontro/ presentazione in collaborazione con Coordinamento comasco contro l'omofobia. Ospite: Loredana Monti, scrittrice del libro "Loredana. Diario intimo di una trav" o


Arci Mirabello/ 29 marzo/ Amaro Partigiano! Un liquore naturalmente di parte.
Circolo Arci Mirabello via Tiziano 5 Cantù VENERDI' 29 MARZO ore 21 Una serata in compagnia degli artigiani che producono il fantastico AMARO PARTIGIANO! Un liquore naturalmente di parte.
Con questa serata apriamo ufficialmente il cammino che ci porterà alle celebrazioni del 25 aprile a Cantù. Amaro Partigiano, lo stiamo apprezzando e amando, ormai un digestivo di culto al circolo! Stiamo perdendo il conto delle bottiglie che in questi mesi sono state vendute e di quanti son


Arci Xanadù/ 29 marzo/ L'Italia Liberata. Daniele Biacchessi e i Gang
Circolo Arci Xanadù via Varesina 72 Como VENERDI' 29 MARZO ore 21 L'Italia liberata. Storie Partigiane di Daniele Biacchessi
Musica live dei GANG La guerra di liberazione dalla dittatura nazifascista e dalla occupazione tedesca viene raccontata attraverso le tante storie di resistenza che hanno fatto l'Italia e cambiato il corso della Storia.
Una grande narrazione popolare e collettiva che ripercorre i luoghi dove ancora vivo è il ricordo delle migliaia di persone che hanno