
Mese della Pace 2020
Le realtà pacifiste dei territori di Cantù, Como, Mariano Comense ed Erba promuovono per il 2020, sulla scia dell’esperienza positiva dello scorso anno, un fitto calendario di eventi per Gennaio, Mese della Pace. Numerose e variegate realtà (associazioni, gruppi, parrocchie, sindacati…) da anni impegnate a promuovere la Giornata mondiale della Pace si sono riunite per arricchire la proposta di formazione e sensibilizzazione su un tema così centrale nella vita di ogni giorno.


18 gennaio/ Arci Xanadù/ Da diamanti non nasce niente. Tributo a F. De Andrè
Circolo Arci Xanadù via Varesina 72 Como Dai diamanti non nasce niente
14° Tributo a Fabrizio De André - A 80 anni dalla sua nascita SABATO 18 GENNAIO ore 21 - ALESSIO LEGA & GUIDO BALDONI (Milano) - BROCANTAGE (Cremona) - THOSE (Varese) - LAURA MATARAZZO, LUCA SASSI & GIUSEPPE MAGNELLI (Como) - RENATO FRANCHI & ORCHESTRINA DEL SUONATORE JONES (Legnano) Libri, parole, presenze e racconti: SONIA BELLINI
Giornalista e critica musicale WALTER PISTARINI
Scrittore e web master


13 gennaio-25 maggio/ Arci Xanadù/ I Lunedì del cinema
Circolo Arci Xanadù- Spazio Gloria via Varesina 72 Como Dal 13 gennaio al 25 maggio sempre alle ore 21 I Lunedì del cinema - rassegna internazionale di cinema d'autore GENNAIO
13 - DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA di Teona Strugar Mitevska
20 - MEDEA di Pier Paolo Pasolini
27 - GRAZIE A DIO di François Ozon FEBBRAIO
3 - MISERERE di Babis Makridis
10 - LA VITA INVISIBILE DI EURÍDICE GUSMÃO di Karim Aïnouz
17 - IL PARADISO PROBABILMENTE di Elia


10 gennaio/ Arci All'UnaeTrentaCinqueCirca/ Sulutumana e Alfredo Scogna. Nel nome di Faber
Circolo Arci All'UnaeTrentaCinqueCirca via Papa Giovanni XXIII Cantù VENERDI' 10 GENNAIO ore 22 Sulutumana e Alfredo Scogna NEL NOME di FABER Ingresso con tessera Arci


10 gennaio/ Arci Mirabello/ Anime salve. Un viaggio tra De Andrè e Sociologia
Circolo Arci Mirabello via Tiziano 5 Cantù VENERDI' 10 GENNAIO ore 21 Anime salve è un viaggio tra De Andrè e Sociologia Verranno eseguiti brani di De Andrè alternati a delle brevi letture di analisi sociologica. Lo spettacolo è tratto dall'omonimo libro dell'autore Emilio Margheriti che così descrive la sua ricerca: "Anime salve è un viaggio attraverso le canzoni e le citazioni di Fabrizio De André collegate ad alcuni sociologi che hanno espresso lo stesso pensiero ma con te

19 dicembre/ Arci Como/ Non c'è pace senza terra/ La donna elettrica
Arci Como, Auser Como, Legambiente Como e L'Isola che c'è PROGETTO - COMO FUTURIBILE c/o Spazio Gloria 19 DICEMBRE ore 21 Cineforum: non c'è pace senza terra Continua il cineforum a tema ambiente di Como Futuribile presso il Circolo Arci Xanadù, stavolta con LA DONNA ELETTRICA di Benedikt Erlingsson Una commedia surreale in cui una donna affronta le multinazionali del siderurgico come un Davide contro Golia dei nostri tempi. Halla è una donna single di circa cinquant'anni che