
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 31 marzo 2020
wp:paragraph wp:paragraph wp:paragraph Dall'inconscio a Musica spiccia, dai fumetti Marvel a una chiacchierata sulla percezione dei fenomeni migratori. Perché anche oggi va "in onda" ArciwebTV con tanti contenuti per continuare a informarsi, riflettere, capire, pensare e divertirsi. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto a vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com. /wp:paragraph Dalle 10/ Carla Giovannone, attrice teatrale, cantastorie e libraia

ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 30 marzo 2020
wp:paragraph wp:paragraph Dalle 10/ Il Baule dei suoni di Como ci regala una bella filastrocca di Gianni Rodari. Giulia Cavicchioni e i suoi due collaboratori, Matteo Finizio e Agnese Poli leggono Io vorrei. Dalle 11/ Dagli archivi di ecoinformazioni: Mal d'aria, quali rimedi?, convegno organizzato il 25 novembre 2017 da Legambiente Como che portava in primo piano il tema dell'inquinamento nel comasco. Per approfondire leggi l'articolo di Alida Franchi. Dalle 12/ Undicesima l

ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 29 marzo 2020
wp:paragraph Come finirà la stroria de La principessa, il lupo e il drago? Esistono band progressive rock a Como? E cosa fanno i circoli Arci della Lombardia e di tutta Italia? Lo scoprirete nel palinsesto di oggi, creato con il contributo della campagna Resistenza virale di Arci nazionale. Dalle 10/ Carla Giovannone, attrice teatrale, cantastorie e libraia presso la libreria Colombre di Erba, ci legge La principessa, il lupo e il drago, seconda parte. wp:paragraph Dalle 11/

ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 28 marzo 2020
wp:paragraph Carla Giovannone ci porta in un mondo di fiabe, mentre ripercorriamo l'importanza del volontariato. E poi una sguardo sul piccolo mondo curdo che le politiche assassine di Erdogan vorrebbero cancellare, il canto con Moreno Delsignore, la trap, Manchitunellaria e il vlog di Millennium82 su due ruote. Infine, per allietare il vostro sabato sera, un film diretto nientemeno che da Gipi (proprio il famoso fumettista) scelto da Arci Xanadù. Anche nel fine settimana Arc


ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 27 marzo 2020
wp:paragraph Ritorna Gianni Rodari, così come le Pillole di psicologia di Roberto Pozzetti e tanto altro in questa giornata di Arci Como WebTV. E poi migrazioni, terre lontane e videoblog... su due ruote. A chiudere il palinsesto di oggi il film documentario selezionato da Arci Xanadù per il venerdì musicale dello Spazio Gloria: Gimme danger, dedicato alla leggendaria band dei The Stooges, iniziatori del movimento punk. Dalle 10/ Tullio Bugari torna a leggerci Favole al telef


ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 26 marzo 2020
Oggi siamo con Pinocchio e andiamo sull'Isola che c'è e naturalmente impariamo a cantare. E andiamo anche a Agde, dove incontriamo Imany, senza poi trascurare i lavoratori con una nostra intervista a Maurizio Ladini quando ancora non era segretario generale della Cgil. I programmi spaziano dal cinema del 1907 al passato e presente dell'occupazione israeliana della Palestina. Dalle 10/ Continua Pinocchio, la favola di Collodi letta e recitata da Miriana Ronchetti, Teatroarte.