

3 novembre/ Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" e Arci Como/ Videoconferenza con la PM Dolci
Il Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" e l'Arci di Como organizzano per il 3 novembre alle 17,30 una videoconferenza con la responsabile della DDA di Milano Alessandra Dolci dal titolo Lotta alle mafie - L'antimafia in provincia di Como nell'era Covid. Moderano Fabio Fimiani di Radio Popolare e Paola Pioppi del Giorno di Como. L'iniziativa è inserita nel progetto Como futuribile di Arci Como, Auser volontariato Como, Legambiente Como e L'isola che c'è. Di seguito il comunicato sta


Arci Como/ Io positivo, penso
Se ognuno immaginasse di essere positivo sarebbe naturale avere attenzione per gli altri ed evitare comportamenti pericolosi. Positivo, penso: distanziamento fisico, vicinanza sociale, salute bene comune, civismo attivo. Voglia di pensare. "Positivo, penso" una campagna Arci Como. L'Arci fin dall'inizio della pandemia ha affiancato al rigoroso rispetto delle norme, delle direttive e dei protocolli un'azione ulteriore, naturale per le organizzazioni di promozione sociale come


23 ottobre/ Arci Mirabello/ Cineforum a cuore aperto
Arci Mirabello inaugura i venerdì del circolo con un cineforum, in collaborazione con Emergency: venerdì 23 ottobre alle ore 21 verrà proiettato il documentario “Open Heart”. Nell’evento facebook tutte le informazioni. «Per il primo venerdì del Mirabello, organizzato in collaborazione con Emergency Como, il Circolo diventa un cineforum.
“Open Heart” è la storia di otto bambini ruandesi che lasciano le loro famiglie per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al


17 ottobre/ Arcigay/ Dalla parte dei diritti
Sabato 17 ottobre alle 16,00 anche a Como, in largo Miglio, l'Arcigay manifesterà in favore dell'approvazione della legge contro l'omotransfobia e la misoginia, in questi giorni al vaglio del Parlamento. Come comitato provinciale anche l'Arci di Como aderisce ufficialmente all'iniziativa, per una società più paritaria e meno discriminatoria. Di seguito il comunicato ufficiale dell'iniziativa. «Scendiamo in piazza #DALLAPARTEDEIDIRITTI per una legge efficace contro l’omotransf


21 ottobre/ Arci Noerus/ serata culturale online su social e politica
Arci Noerus e AltraComo invitano tutte e tutti alla serata del 21 ottobre alle ore 21, per dibattere e discutere intorno all’argomento “Social e politica, quale educazione e evoluzione ci offrono”. Di seguito il video con tutte le informazioni della serata.


11 ottobre/ Puliamo il mondo sulle tracce di Alda Merini
Continuano gli appuntamenti con il circolo Angelo Vassallo di Legambiente Como per il progetto Como futuribile. L'11 ottobre si visiterà la mulattiera Como-Brunate (sentiero adatto per tutte le età), in parte dedicata alla grande poetessa del Novecento, che verrà omaggiata con l'installazione dei cartelli poetici da parte dell'associazione Sentiero dei sogni. Si partirà dalla salita San Donato (incrocio via Grossi/via per Brunate) alle 14,00 per poi salire fino alla radura de