

Scadenza prorogata a mercoledì 17/ Arci Como/ 4 posti per ragazzi/e
Un anno di impegno per un nuovo mondo possibile nei Comitati Arci di Bergamo Como, Milano e Lecco per il progetto di servizio civile Cittadinanza attiva: memoria fertile per un futuro di nonviolenza e di Pace. Sono 10 i posti disponibili per ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni: 4 a Como, 2 per ciascuna delle sedi di Bergamo, Milano e Lecco. L’attività permette di fruire di un’ampia fase di formazione ed è previsto un compenso di 439,50 euro NETTE al mese per un ann


25 e 26 gennaio/ Arci a teatro per Como futuribile
I teatri e i cinema sono chiusi per l’emergenza sanitaria, ma l’Arci di Como ha organizzato la diretta streaming di due spettacoli a tema ambiente per il cartellone di iniziative di Como futuribile. Non solo una proiezione, quindi, ma la presenza degli artisti a distanza di sicurezza che possano lanciare un messaggio anche attraverso il web. Il 25 gennaio alle 11 andrà in scena S.O.S. Human Winners on the System, un recital di Miriana Ronchetti prodotto da teatroarte. Comunic


17 gennaio/ Meno armi, più ospedali!
Domenica 17 gennaio dalle 14,30, a Como nella cosiddetta “piazza d’armi” di Muggiò (via Sportivi comaschi), si terrà nell’ambito del Mese della Pace 2021 la manifestazione Meno armi più ospedali – La cultura della cura come percorso per la pace. Sarà possibile partecipare sulle pagina fb di ecoinformazioni e dell’Arci. «La decisione di trasformare per quest’anno 2021 la Marcia della Pace che nelle edizioni scorse aveva coinvolto nelle differenti località migliaia di persone i


15 gennaio/ Laicamente sorelle e fratelli tutti
Laicamente sorelle e fratelli tutti. Una lettura dell’enciclica di Francesco, venerdì 15 gennaio alle 21, incontro dibattito on line. Mario Agostinelli (associazione Laudato si’), Raffaele Mantegazza (pedagogista, Università Milano Bicocca), Elisabetta Piccolotti (Equologica) dialogheranno con Celeste Grossi (Arci), Umberto Colombo (Cgil), Massimo Patrignani (Auser). Interventi di esponenti di altri soggetti aderenti all’iniziativa che si svolge nell’ambito del Mese della


RINVIATO/ 9 gennaio/ Arci Xanadù/ Dai diamanti non nasce niente/ 15esima edizione
Torna l'appuntamento con il tributo a Fabrizio de André dell'Arci Xanadù, ormai una consuetudine che si svolge da anni per celebrare il grande cantautore genovese. Data la situazione, il concerto si svolgerà completamente online sabato 9 gennaio dalle 17 alle 21 sul'evento facebook. Filippo Andreani, Luca Ghielmetti, Massimo Scocca, Alfredo Ferrario, Sulutumana, 7grani e Raffaele Kohler, Renato Franchi e l'Orchestrina del suonatore Jones... Sono solo alcuni dei nomi degli a