

25 febbraio/ I traffici illeciti di rifiuti in Lombardia
Il secondo video-incontro della rassegna 4 colpi alla 'ndrangheta si terrà giovedì 25 febbraio alle 17,30 sulla piattaforma Zoom . Si discuterà di ecomafie, ovvero di illegalità criminale nel traffico dei rifiuti, tra roghi e depositi abusivi, che hanno interessato la Lombardia e anche le province di Como e Lecco. La Lombardia ha rischiato, in particolare nel periodo 2017-2018, di diventare la nuova “terra dei fuochi”. Questo in seguito ai numerosi roghi di rifiuti che hanno


23 febbraio/ Arci per Como futuribile/ L'amianto uccide ancora
Il cineforum Non c'è pace senza terra era stato interrotto proprio in questo periodo dello scorso anno per via dell'aggravarsi della pandemia di covid. È quindi simbolica la scelta di proiettare adesso via web l'ultimo film della rassegna sull'amianto, Un posto sicuro, con anche l'intervento del presidente di una delle associazioni più in prima linea nella lotta contro la pandemia e in generale le malattie contratte sui luoghi di lavoro: Marco Caldiroli di Medicina Democratic


18 febbraio/ Circolo Ambiente Ilaria Alpi e Arci Como/ La ’ndrangheta in Calabria e Lombardia
Si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 21, sulla piattaforma Zoom il primo video-incontro della Rassegna antimafia 4 colpi alla 'ndrangheta, quattro appuntamenti in cui si dibatterà su come agiscono le mafie nei territori, nell'ambiente, nell'economia e nella società. Il primo appuntamento è appunto previsto per la sera del 18 febbraio, con il video-incontro dal titolo La presenza della ’ndrangheta in Calabria e in Lombardia. Durante la serata si approfondiranno sia le dinamic


dal 18 febbraio/ Circolo Ambiente Ilaria Alpi e Arci Como/ 4 colpi alla ‘ndrangheta
Si terrà online, tra febbraio e marzo, la rassegna antimafia 4 colpi alla ‘ndrangheta, organizzata dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi e da Arci Como, con il patrocinio di 6 Comuni: Alzate Brianza, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d’Erba e Mariano Comense. Come ci ha ricordato la responsabile della DDA di Milano, dott.ssa Alessandra Dolci, nel corso del videoincontro tenutosi lo scorso 3 novembre, la presenza della criminalità organizzata si è rafforzata anche in questi momenti

16 febbraio/ Indifferenza glaciale
Martedì 16 febbraio alle 21 su zoom e fb Indifferenza glaciale: notizie dalla rotta balcanica, un incontro online di approfondimento sulla situazione drammatica al confine tra Bosnia e Croazia. Da settimane le immagini che giungono dalla rotta migratoria balcanica sono sempre più allarmanti. Persone stremate dai rigori dell’inverno e dalla fatica sono costrette a vivere in condizioni insopportabili da un’Europa che finge di non vedere gli abusi perpetrati dalle proprie forze


16 febbraio/ Carlo Borzaga per Arci e Csv con Como futuribile
Terzo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza Comunità intraprendenti - Beni comuni, terzo settore, economia sociale che si svolgerà martedì 16 febbraio dalle 17 su Zoom sarà Carlo Borzaga (professore ordinario di politica economica all’Università di Trento e presidente di Euricse, studioso dei sistemi di welfare). Si chiude con l'intervento di Carlo Borzaga, che dialogherà con Maria Grazia Gispi, respo