

30 novembre/ Auser Como per Il futuro è oggi/ La "ripresa" dopo la pandemia
Auser Como, per il progetto Il futuro è oggi, presenta un incontro con Franca Olivetti Manoukian per parlare proprio di futuro ambientale e sociale post-pandemia. L'incontro si terrà martedì 30 novembre alle 15,30 presso la circoscrizione 7 in via Collegio dei Dottori 9. La relazione, facendo riferimento alle esperienze vissute e che si stanno vivendo da singoli e famiglie durante il periodo della pandemia, intende proporre degli sguardi perspicaci per cogliere dei fenomeni c


12 novembre/ “Troiane” per “Restare umani”
L’opera, riscritta e diretta da Luigi Orfeo e interpretata da un cast tutto al femminile, attualizza il classico di Euripide: la guerra ha ucciso tutti gli uomini, restano solo le donne, sulla terra devastata, a fronteggiare i vincitori. Una riscrittura della celebre tragedia greca in cui scompaiono gli dei e compare l’assurda, atroce follia degli uomini. L’iniziativa e organizzata dall’Arci provinciale di Como allo spazio Gloria venerdì 12 novembre alle 15,30 è parte del pro


12 novembre/ Death and Dancing ai Venerdì del Mirabello
Al Circolo Arci di Mirabello (ri)parte la rassegna I Venerdì del Mirabello con tre spettacoli legati al tema dei diritti civili. Si inizia il 12 novembre con Death and Dacing di Claire Dowie, testo potente, dissacrante, spassoso e a suo modo poetico. Venerdì 12 novembre 2021 alle ore 21,00, protagonista sul palco del Circolo Arci di Mirabello sarà la Compagnia Teatrale Libera Officina con uno spettacolo di Claire Dowie, Death and Dancing. Due attori, Lui e Lei. Lui, gay. Lei,

11 novembre/ Spazio Gloria, si può fare!
Giovedì 11 novembre alle 21 allo Spazio Gloria ci sarà la presentazione di Si può fare, il video promozionale della campagna di raccolta fondi Manchi tu nell’aria 2.0, per l’acquisto collettivo del cinema Gloria che finalmente riparte dopo un anno e mezzo di stop. Il video è stato realizzato da Akra Studios, ha come protagonista Stefano Annoni e ha coinvolto oltre 40 comparse; insomma…un vero e proprio film che sicuramente vi piacerà e che sarà un importante strumento di prom

Sabir/ Straordinaria occasione di incontro e formazione
Si è chiusa sabato 30 ottobre, con una dichiarazione finale degli organizzatori, la settima edizione del Festival Sabir “Le frontiere dei diritti e la pandemia”. Il Festival – promosso da Arci insieme a Caritas Italiana, Acli, Cgil, con la collaborazione di Asgi, Carta di Roma, A Buon Diritto e il patrocinio della Rai, della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Lecce – si è svolto dal 28 al 30 ottobre a Lecce, ed è stata un’occasione di incontro e dibattito con per