

29 aprile/ Guerra in Ucraina, disarmo, accoglienza
Venerdì 29 aprile alle 21 Guerra in Ucraina, pace, disarmo e accoglienza con Paolo Ferrero vicepresidente Sinistra europea del Prc che dialogherà con i/le redattori/e di Arci ecoinformazioni all’Oratorio San Martino di Rebbio a Como in via Alfonso Lissi, 11 per un’iniziativa a cura della Rete Como senza frontiere.


22 aprile/ Battito d’Ali/ Storie di cambiamenti planetari
Con l’appuntamento Il mondo cambia… e noi? per il progetto Il futuro è oggi, in diretta sulla pagina facebook di Battito d’Ali e di ecoinformazioni il 22 aplile alle 21,15, cercheremo di mettere ordine sul pensiero globale della situazione del cambiamento climatico del nostro pianeta. La serata avrà uno stile colloquiale per capire insieme cosa davvero sta succedendo alla terra e quale impatto potrebbe avere sulla natura, l’uomo e il nostro territorio. A dirigere la diretta s


19 aprile/ Pesche miracolose – La Resistenza di un ragazzo
Associazioni, sindacati e partiti invitano allo spettacolo teatrale Pesche miracolose – La Resistenza di un ragazzo che si terrà martedì 19 aprile alle 21 allo Spazio Gloria, come momento di ritrovo e di ricordo in vista del 25 aprile. Lo spettacolo, di e con Luca Radaelli e per la regia di Renata Coluccini, è prodotto e distribuito dalla compagnia Teatroinvito di Lecco. Questo racconto originale ci mostra la vita di un paese di provincia nel nord Italia, durante il periodo d


20 e 22 aprile/ Storie di sovversivi comaschi
La sezione Anpi di Como “Perugino Perugini”, l’Amministrazione Comunale di Lurate Caccivio e quella di Bulgarograsso, in vista delle celebrazioni del 25 Aprile, promuovono la proiezione del documentario Nell’antifascismo, le radici della Resistenza e della libertà: Storie di sovversivi comaschi, che si terrà il 20 aprile alle 21 allo Spazio Volta in Via A. Volta 3 a Lurate Caccivio e il 22 aprile alle 21 presso la Sala Consiliare di Via R. Guffanti 2 a Bulgarograsso. Saranno


Verso e intorno al 25 Aprile/ Calendario aggiornato degli appuntamenti
Cinque giorni alla Festa della Liberazione dal nazifascismo: si moltiplicano gli appuntamenti di incontro e di approfondimento. Come servizio e stimolo al nostro affezionato pubblico di lettrici e lettori, ecco l’aggiornamento del calendario degli appuntamenti già fissati. Per copiare e scaricare il calendario degli appuntamenti clicca qui.

25 Aprile/ Parlare di libertà con Arci Noerus
Lunedì 25 aprile alle 21 Arci Noerus organizza uno spettacolo online di letture collettive, immagini e musiche. Insieme teatrale online sulla base di lettere scritte da partigiani e partigiane Coordinamento di Miry Ronchetti. La proiezione avvera’ alle 21 del 25 aprile sul canale YouTube di Radio Arci Noerus. Proponete un vostro pensiero, una poesia, una lettera che abbia un collegamento con la Resistenza e la Liberazione. Inviate a Miriana mail: miri.teatro@gmail.com, allega