

30 settembre/ Belle ciao/ In piazza con le donne iraniane/ Nuove adesioni
L’Arci di Como aderisce insieme alla Cgil, Como senza frontiere e a tanti altri soggetti colletivi e persone alla presenza organizata dalle Donne in nero venerdì 30 settembre dalle 18,30 alle 20,30 in piazza San Fedele. Hanno già aderito Arci, Arcigay, Como Pride, Uds, Como senza frontiere, Cgil, Non una di meno, Coordinamento comasco per la Pace, Sinistra Italiana, Psi, Pd, Cisl, Uil, Scuola d’italiano per donne straniere, Socialisti in Movimento, Svolta civica, Articolo uno


Io voto per Aisha, Carlos e per tutte, tutti, tuttu coloro a cui vengono negati diritti
Pubblichiamo la lettera inviata alla stampa da Gianpaolo Rosso, Presidente di Arci Como, in merito alle elezioni che si svolgeranno domenica 25 settembre. «L’Arci è cultura, gioia di stare insieme e di confrontarsi. Nei nostri circoli si intrecciano spettacoli, convegni, arte, convivialità, impegno politico con la memoria fertile della Resitenza, delle lotte per i diritti, il riferimento essenziale alla Costituzione, costruzione di un nuovo mondo possibile. L’Arci è aperta a

23 settembre/ L’Arci allo sciopero FFF
«Andiamo alle elezioni. Ci impegniamo a usare bene questi mesi. Dobbiamo provare a salvarci: a salvare noi, il clima, i diritti, la pace, la democrazia, il diritto al futuro e al vivere bene per tutti e per tutte. Non è facile, ma insieme dobbiamo e possiamo farlo. Riprendiamo in mano il potere che ci appartiene, riuniamoci, organizziamoci, mobilitiamoci nei nostri territori, nelle nostre comunità insieme agli altri attori sociali che condividono questi contenuti: il progetto


22 settembre/ Presidio in Prefettura/ Vittime operaie a Moltrasio/ intervista a Colombo Cgil
Da Cernobbio, la plenaria della Cgil, esprime rabbia e cordoglio per l’ennesima morte operaia. È stato lanciato un presidio, organizzato con le altre sigle sindacali per un presidio davanti alla prefettura di Como dalle 10 alle 12 di giovedì 22 settembre. L'Arci provinciale sarà presente con una sua delegazione, di seguito l'intervista fatta a Umberto Colombo, segretario della CGIL di Como, fatta da Pietro Caresana e Lux Callari di Arci ecoinformazioni.


Dal 10 ottobre/ Nuovi corsi ad Arci Mirabello
Il circolo arci Mirabello, in Via Tiziano 5, Cantù (CO) a partire dal 10 ottobre invita chiunque abbia tra i 18 e i 30 anni a prender parte a corsi gratuiti di diverso genere mirati all’apprendimento di competenze professionali, artistiche e musicali. «Social media management Base Lunedì dalle 21 alle 23 – 8 lezioni a partire dal 10 Ottobre (info qui) Fotografia Base Martedì dalle 21 alle 22,30 – 8 lezioni a partire dall’11 Ottobre. (info qui) Beatmaking Base Mercoledì dalle


1-2 ottobre/Open day all’Arci Magic Bus
L’1 e il 2 Ottobre si svolgerà dalle ore 15 alle ore 19, l’Open day del circolo Arci Magic Bus (via Repubblica 58 Olgiate Comasco, area scuole).