

29 novembre/ 3 secondi prima 3 secondi dopo
L’Arci e l’Aifo invitano, a Como allo spazio Gloria del circolo Arci Xanadù, martedì 29 novembre alle 21, allo spettacolo teatrale 3 secondi prima 3 secondi dopo La storia di Andrea Stella prodotto dal Teatro pedonale con Matteo Bonanni, regia Matteo Riva, testi Matteo Riva e Giancarlo Dario Rota, foto Federico Buscarino. Interverrà Alberto Bracchi. Ingresso libero. L’iniziativa si svolge nell’ambito di Senza Limiti per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con


Prego anch’io? No, tu no!
L’associazione Assalam rivendica la libertà di culto contro il tentativo del Comune di Cantù di impedirla tentando addirittura di acquisire lo stabile di proprietà dell’Associazione al patrimonio comunale. Il testo dell’Appello di Assalam con le prime adesioni. Il Corteo perché venga rispettata la Costituzione si snoderà verso il centro partendo dalla sede di Assalam in via Milano 127 D a Cantù. Partenza prevista alle 14 di sabato 3 dicembre 2022. «Dopo il reiterato rifiuto d


Liberare la Lombardia/ L’arci c’è
Il Congresso regionale della Lombardia, non casualmente svolto a Rimaflow, il 19 novembre, è stata un’importante occasione di dibatito tra le sinistre oltre a essere importante appuntamento di confronto e di esercizio della democrazia dell’associazione (Confermato all’unanimità il presidente Massimo Cortesi, eletti i nuovi/e/u dirigenti, acclamato Walter Massa, candidato in pectore alla Presidenza nazionale). Nel consiglio regionale eletti all’unanimità Celeste Grossi e Gianp


24 novembre/ Giuliana Sgrena/ Donne ingannate
«Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere: un momento di denuncia, riflessione e rieducazione per arginare una mai doma brutalità di stampo patriarcale nei confronti delle donne. Arci Como aderisce al calendario condiviso di Intrecciat3 – donne in lotta per l’eliminazione della violenza di genere, condividendone il messaggio e declinandolo in una iniziativa pensata e voluta insieme a Donne in nero. Giovedì 24 novembre, allo spazi


11 novembre/ Csf/ Porti aperti! Rotte sicure!
Rinfrancati dalla grande manifestazione per la Pace di Roma, a cui abbiamo partecipato insieme ad altre centomila persone e innumerevoli realtà collettive, venerdì 11 novembre alle 18,30 manifestiamo in piazza Grimoldi a Como, portando – come già abbiamo fatto altre volte – una barchetta di carta, da far navigare nelle acque “protette” delle vasche della piazza. Manifestiamo per pretendere che il Governo rispetti il diritto e i Diritti, e per denunciare come con il razzismo n


11 novembre/ Pavolini a Dongo
Lorenzo Pavolini è il relatore del secondo incontro del progetto dal 28 al 28, che si terrà venerdì 11 novembre alle 21 all’Istituto Civico Musicale di Dongoin via Statale di Dongo 14. Lorenzo si racconta attraverso il dissidio di un cognome pesante: lo stesso del nonno Alessandro “raffinato intellettuale, ma soprattutto fascista implacabile, fondatore delle brigate nere e anima irriducibile della Repubblica di Salò”. «Non sapevo che mio nonno fosse un gerarca fascista fucil