

20 gennaio/ Arci Mirabello/ Pizza e Radio Popolare
«Venerdì 20 gennaio, ad arricchire la tradizionale serata di pizza popolare di Arci Mirabello (a Cantù, in via Tiziano 5), ci saranno due ospiti speciali: dopo il sorprendente successo dello sceneggiato radiofonico proto-erotico 28 Sfocature di maron, protagonista della passata stagione di Poveri ma Belli, a cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza, i due autori di Radio Popolare hanno deciso di regalare dignità letteraria alla loro opera. Il programma della giornata:
da


20 gennaio/ Arci Xanadù/ Se fate i bravi
«Venerdì 20 novembre alle 21, allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù si terrà la proiezione del film Se fate i bravi di Stefano Collizzolli: un diario del G8 di Genova 2001, fatto vent’anni dopo, raccontando al presente un passato interrotto. Il regista sarà presente per un incontro col pubblico prima della proiezione. La memoria è una cosa strana. Quella di Genova è una storia che è stata raccontata molte volte, ma il nostro paese non ci ha mai fatto i conti fino in fond


20 gennaio/ Dal 28 al 28/ Lavorare gratis, lavorare tutti
Venerdì 20 gennaio alle ore 21, nel salone polifunzionale del Museo Barca Lariana di Pianello del Lario (Co), si terrà l’incontro Lavorare gratis, lavorare tutti – Riflessioni sui rapporti di lavoro nel XXI secolo: lavoro precario, lavoro povero, lavoro flessibile. Interverranno Andrea Fumagalli (economista dell’università di pavia), Paolo Gagliardi (segretario generale Nidil Cgil di Como) e Federico Martelloni (professore di diritto al lavoro). L’iniziativa è inserita nella


19 gennaio/ Arci Terra e Libertà/ Tra vino e accoglienza
Giovedì 19 gennaio al circolo Arci Terra e Libertà si terrà un doppio appuntamento, che unisce degustazione enologica e accoglienza. «Alle 19 ci sarà una degustazione con gli amici della Cantina Carbonera direttamente da Cavallasca (CO). Alle 21 invece ci sarà la proiezione del film Dove bisogna stare, documentario che racconta le storie di quattro donne italiane, di provenienze diverse, impegnate, a titolo volontario, nell’accoglienza dei migranti. Al termine della proiezion


14 e 15 gennaio/Forum per la Pace e contro la guerra
Su sollecitazione di Don Giusto Della Valle, parroco di Rebbio, sabato 14 gennaio pomeriggio dalle 14,45 e domenica 15 gennaio, l’intera giornata dalle 8,30, si riuniranno nel Forum provinciale per la Pace e contra la guerra, al Teatro Nuovo di via Lissi 9 a Como, le organizzaioni e le persone della provincia di Como che sentono il bisogno di individuare pratiche comuni per dare voce alla Pace e silenziare la guerra. Siamo tante realtà e persone della provincia di Como impegn


7 gennaio/ Auguri Terra e libertà!!!
Il 7 gennaio nei locali del glorioso Virginio Bianchi, splendidamente riammodernati, apre l’attività Terra e libertà circolo corroborato con tante/i nuovi attiviste/i . Si tratta di un evento importante per l’a nostra associazione’Arci che il Consiglio provinciale ha deciso all’unanimità di sostenere creando tutte le condizioni per realizzare la volontà del Virginio Bianchi che ha scommesso sulla possibilità della rinascita dell’Arci negli stessi locali. L’appuntamento per g