L'Isola c'è, l'Arci pure
L ‘Arci ha sempre creduto nel valore della solidarietà, in ogni sua declinazione. Per questo, la presenza a L’ isola che c’è, come iniziativa e come rete di realtà del terzo settore nella provincia di Como, è assicurata anche quest’ anno con la consueta e “triplice” formula che prevede il bar dei popoli (piazza del capitale sociale, sotto il Portico della palazzina) con prodotti equo-solidali, il servizio di informazione News km0, esperienza di giornalismo partecipato a cui ciascuno/a può prendere parte con articoli, video, interviste e foto, e con il Tendone dei popoli, dove l’Arci porta il proprio contributo alla fiera come maggiore associazione culturale e sociale “dal basso” in Italia. Quest’anno, in particolare, sarà presentata, sabato 15 settembre alle 17,30, la campagna Welcoming Europe, volta a raccogliere firme in sette paesi europei per chiedere alla Commissione europea una riforma del sistema di accoglienza comunitario. Accanto a Celeste Grossi, rappresentante per L’Arci di Como, interverranno Emanuele Cantaluppi per le Acli di Como e Abramo Francescato, referente del comitato comasco di Welcoming Europe. L’incontro (a cui sarà possibile lasciare la propria firma) sarà preceduto da un flash mob musicale a cura de Il Baule dei suoni.
L’attenzione alla questione migratoria è confermata anche per la proposta di domenica: uno spazio aperto in cui le associazioni attive a Como e provincia nell’accoglienza e nell’inserimento sociale di migranti, richiedenti asilo e rifugiati porteranno le proprie testimonianze.
[AF, ecoinformazioni per Zero km news]
