16/19 aprile/ Arci Pensionati Sennesi con Auser e Altri/ Viaggio della Memoria
Circolo Arci Pensionati Sennesi
in collaborazione con Auser, Viaggiamo Etli e Etlisind Viaggi
16/19 Aprile 2019
VIAGGIO DELLA MEMORIA: CRACOVIA AUSCHWITZ E BIRKENAU
Programma: 1° giorno:Partenza da Bergamo/Orio al Serio con volo Ryan air . Arrivo del gruppo a Cracovia.Incontro con assistente parlante italiano e trasferimento in hotel.Cena e pernottamento. 2° giorno:Prima colazione in hotel.Partenza in pullman per OSWIECIM. Vista guidata dei campi di Auschwitz e Birkenau incluso ingressi.Arrivo al campo di AUSCHWITZ I, incontro con la guida e inizio della visita del campo che prevede: i Blocks, la camera a gas, il forno crematorio, le prigioni ed il museo storico.Pranzo libero.Nel pomeriggio proseguimento della visita del campo di BIRKENAU (Auschwitz II). Visita delle baracche, della zona dei forni, della baracca di ricevimento e della zona Canada.Rientro a Cracovia. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno:Prima colazione in hotel.Incontro con la guida per la visita guidata della città, in particolare del quartiere ebraico KAZIMIERZ.Cracovia è famosa per la magnifica Piazza Rynek, una delle più grandi piazze medievali d’Europa; nel mezzo della piazza si estende l’edificio gotico in mattoni la Sukiennice. La visita proseguirà con la Chiesa di Santa Maria, l’attuale costruzione risale al 1355.Ad ogni ora un trombettiere suona ai quattro punti cardinali l’inno mariano che viene bruscamente interrotto. La leggenda dice che il trombettiere venne ucciso da una freccia tatara proprio mentre suonava l’inno. Visita al Castello di Wawel (visita esterna) situato su una collinetta calcarea che domina il fiume Vistola. Il Castello venne devastato da un incendio nel 1499; quando iniziò la ricostruzione vennero chiamati architetti italiani, lo stile dei quali è perfettamente riconoscibile nell’arioso ed elegante cortile d’onore.Il quartiere Kazimierz è situato nella zona orientale della Città Vecchia, era il centro della vita religiosa e sociale della Cracovia ebraica fino alla deportazione di massa della comunità locale, avvenuta durante l'occupazione nazista.Si effettua il percorso a piedi del ponte che collega il Kazimierz con il ghetto tedesco Plasow. Visita alla Farmacia Pankiewick, alla Sinagoga Remu e cimitero.Visita esterna della Fabbrica di Schindler, oggi Museo dedicato alla storia di Cracovia dal 1939/45. Pranzo libero.Nel pomeriggio partenza in pullman per la visita guidata alle Miniere di Sale di Wielicka, dichiarate dall’UNESCO monumento mondiale della natura e della cultura, sfruttate dall’uomo dal 1044. Cena e pernottamento in hotel a Cracovia. 4° giorno:Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con arrivo a Bergamo-Orio al serio.
Per informazioni, costi e dettagli:
Circolo Arci Pensionati Sennesi, via Roma 46 Senna Comasco
ANTONINI CAMILLO 3389259950
Prenotazione con acconto entro il 15 dicembre 2018.
