top of page

Arci Mirabello/ 29 marzo/ Amaro Partigiano! Un liquore naturalmente di parte.

Circolo Arci Mirabello

via Tiziano 5 Cantù

VENERDI' 29 MARZO ore 21

Una serata in compagnia degli artigiani che producono il fantastico AMARO PARTIGIANO! Un liquore naturalmente di parte. Con questa serata apriamo ufficialmente il cammino che ci porterà alle celebrazioni del 25 aprile a Cantù.

Amaro Partigiano, lo stiamo apprezzando e amando, ormai un digestivo di culto al circolo! Stiamo perdendo il conto delle bottiglie che in questi mesi sono state vendute e di quanti sono rimasti entusiasti nel conoscere la storia dietro questa etichetta. Per questi motivi abbiamo deciso di lanciare i festeggiamenti per il 25 aprile con un mese di anticipo e invitare le persone che hanno creato il progetto per raccontarcelo.

Due righe sul progetto dal sito www.amaropartigiano.it

"Amaro Partigiano nasce come progetto no profit e anche in futuro tutto il ricavato delle vendite servirà a sostenere il progetto della fabbrica recuperata (Ri-maflow) e le attività di Archivi della Resistenza, come il festival della Resistenza “Fino al cuore della rivolta” e il Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS). La campagna è durata 100 giorni (fino al 25 aprile) e i soci e le socie delle associazioni Occupy Maflow ed Archivi della Resistenza hanno prodotto la prima tiratura ufficiale di bottiglie di Amaro Partigiano, regolarizzando il percorso già avviato, in questi ultimi mesi, coi laboratori di degustazione, attraverso i quali è stata selezionata la versione “beta” dell’amaro. Tutto il percorso è condiviso con i nostri sostenitori, che possono dare dei consigli sulla versione definitiva di Amaro Partigiano. Una parte del budget raccolto con il crowdfunding servirà all’acquisto dei macchinari per il laboratorio e a sostenere i costi di realizzazione del liquorificio sociale. A partire da giugno 2017 è finalmente possibile comprare le bottiglie ufficiali di Amaro Partigiano, sia direttamente alla fabbrica recuperata di Trezzano sul Naviglio (MI), al Museo Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (MS) e nei punti della rete di Fuori Mercato che sostengono il progetto, sia attraverso la piattaforma e-commerce del sito. Per sostenere questo progetto aiutaci a promuoverlo parlandone in giro, proponendolo al bar o circolo che frequenti e alle feste di chi non ha smesso di credere che un altro mondo è possibile."

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page