top of page

Isola che c'è 2019 / Villaguardia /14 e 15 settembre

Sabato 14 e domenica 15 settembre presso il Parco comunale di Villa Guardia (Como) 16ma Fiera L'ISOLA CHE C'E', Fiera provinciale delle relazioni e delle economie solidali.

L'Arci di Como gestirà come ogni anno lo spazio Bar Casa dei Popoli nella parte alta del parco.

Di seguito gli incontri che si terranno a cura di Arci al tendone Casa dei popoli.

Sabato 14 settembre:

Ore 14.30: "La pratica dei diritti in Emergency", con Valentina Pini, Emergency Como

Ore 14.45: "Programma Italia Emergency", con Leyla Barnat, Emergency Como e gruppo scuola Emergency

Ore 15.30: “Presentazione della campagna Gloria for future”. Rimboschimento simbolico per la purificazione dell’aria dalla violenza, cattura delle polveri dell’intolleranza, sviluppo della cultura contro la paura”

Con: Gianpaolo Rosso (Presidente Arci provinciale), Enzo D’Antuono (Presidente Arci Xanadù) e Dario Onofrio (Arci provinciale)

Ore 17.00: “Io accolgo perché…”, racconti di vita quotidiana dei ragazzi migranti e delle famiglie che li ospitano; presentazione della rete Porto Sicuro

Con: Associazione Le Vigne, Refugees Welcome Italia, famiglie ospitanti e rifugiati. Modera: Andrea Quadroni (Giornalista). Seguirà incontro tra gli aderenti alla Campagna Io accolgo

Domenica 15 settembre:

Ore 16.00: "Presentazione della rete ambientalista Como per il clima”.

Con: esponenti delle organizzazioni e dei movimenti aderenti. Modera: Fabio Germinario (ecoinformazioni)

Ore 17.00: "La cura della Terra, la Terra come casa comune”, presentazione dell'Associazione Laudato sì. Con: Mario Agostinelli (Vicepresidente Laudato sì). Introduce Fabio Cani (Arci ecoinformazioni)

Ore 18.00: “Europe for future, l’Europa per l’ambiente

Con: Chiara Braga (Parlamentare Pd), Stefano Vaccaro (Fisico ambientale). Modera: Celeste Grossi (Consiglio nazionale Arci)

Alla fiera in mostra solidarietà, sostenibilità e filiere corte della provincia di Como: • Oltre 180 Espositori in sei Piazze tematiche (Ambiente, Benessere, Capitale Sociale, Cibo, Cultura e Mestieri) • Dibattiti, Seminari, Laboratori di autoproduzione e Degustazioni, per approfondire e sperimentare. • Animazioni per adulti e bambini, Spettacoli serali, Ristorazione con prodotti locali, biologici e del commercio equo, per stare insieme e divertirsi

Scopri il programma sintetico QUI Per tutti gli altri dettagli clicca QUI

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page