top of page

ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 25 marzo 2020

Diversi piaceri per farvi piacere. Perché anche casa si può fare politica e cultura e l’Arci è una palestra per rimanere in forma e essere più pimpanti e più attivi di prima quando si potrà. Dobbiamo ridisegnare il mondo. Ora un po’ di otium con tra gli altri, Dario Fo e e Jona Baez.

Dalle 10/ Continua Pinocchio, la favola di Collodi letta e recitata da Miriana Ronchetti, Teatroarte.

Dalle 11/ #Take 1 Reusable Kitchen, supli di [ri]sotto [rif]atto di Max Pini. Questi sono tempi in cui si deve essere “ancorati” – se già seguivamo le buone pratiche prima, adesso sono diventate una urgenza. Abbiamo saputo (ri)trovare il piacere di unioni domestiche, del dividere e del condividere. Un sapere coniugare fatto sia i “tempi” che i “modi”: come nella nostra Cucina del Riuso. Questo primo esperimento vuole essere l’inizio di una serie di #take che proseguiranno nella nostra cucina. Il Cibo Raccontato

Dalle 12/ Sesta lezione, la dinamica, della scuola di canto di Moreno Delsignore, vocal coach.

Dalle 13/ Massimo Patrignani propone Stefano Laffi: Dialogo tra generazioni, Conferenza Csv net 2018 a Matera.

Dalle 14/ Band comasche, a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni,propone il gruppo rock (demenziale?) degli HornytooRinchos (se la giocano con i Daikon per il miglior nome).

Dalle 15/ Musica dal vivo per cambiare il mondo a cura di Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni. An evening with Joan Baez, al Festival di Villa Arconti a Castellazzo di Bollate il 19 luglio ha dato al possibilità al pubblico di rivivere una delle stagioni più intense dell’impegno politico della musica contro le guerre e per i diritti civili. La voce, pur inevitabilmente meno eccezionale di trenta anni fa è di un'artista che ha cambiato il mondo.

Dalle 16/ Como comunicazione, la giornata di lotta e di festa di ecoinformazioni, Il 20 dicembre del 2015,fu bella e importante. Siete venuti in duecento allo Spazio Gloria mentre fuori impazzavano le compere natalizie: un vero e proprio atto di protesta civile contro l’integralismo consumista. La nostra giornata contro coloro che vorrebbero mettere sempre più in vendita diritti e persone è andata benissimo e grazie a Dario Fo, Florina Cazacu, Ugo Giannangeli, Mario Agostinelli, Alessandro Tarpini, Jlenia Luraschi, I Trammammuro e Fabio Cani. Per saperne di più.

Dalle 17/ Cinema del ‘900. Barbara Lombardi, Arci Xanadù, ci presenta One Fine Day di Takeshi Kitano (2007).

Guarda il video.

Dalle 18/ Con una cerimonia semplice ma molto coinvolgente presso il Rifugio, la sezione Anpi Luigi Conti di Monguzzo l’8 giugno 2019 ha ricordato gli eventi che tra il 1924 e il 1926 fecero della Capanna Mara un avamposto dell’organizzazione antifascista clandestina. Manuel Guzzon legge la testimonianza di Camilla Ravera sulla morte di Giacinto Serrati e ricorda l’importanza di Gramsci. Per approfondire.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti: ecoinformazionicomo@gmail.com +39 3409867778

Fai in modo che si possa parlare di politica e cultura anche a fine emergenza: dona ora per i cicoli in difficoltà.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page