ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 1 aprile 2020
Niente scherzi con Arci Como WebTV, ma come sempre tanti contenuti politici, culturali, musicali e cinematografici. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto a vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com.
Dalle 10/ Ottavo capitolo di Pinocchio, la favola di Collodi letta e recitata da Miriana Ronchetti, Teatroarte.
Dalle 11/ Il cibo raccontato di Max Pini. Questi sono tempi in cui si deve essere "ancorati" - se già seguivamo le buone pratiche prima, adesso sono diventate una urgenza. Abbiamo saputo (ri)trovare il piacere di unioni domestiche, del dividere e del condividere. Un saper coniugare fatto sia di "tempi" che di "modi": come nella nostra Cucina del riuso. Ecco il #take2: il pesto di sedano.
Dalle 12/ In questi giorni è tornato il grande nemico dei cantanti: il freddo. Ma Moreno Delsignore, vocal coach, ha la soluzione nella sua tredicesima lezione: Come riscaldare la voce.
Dalle 13/ Dagli archivi di ecoinformazioni: una videosatira di Andrea Rosso, sul monumento di Libeskind (a Libeskind) e sulla sua estraneità al bene comune nel quale è stato “infisso”. Data la data, oggi non potevamo evitare a una simpatica satira. Leggi l'articolo di su ecoinformazioni.
Dalle 14/ Dagli archivi di ecoinformazioni, playlist col la prima parte del secondo incontro presso l’Istituto Terragni di Olgiate Comasco nell’ambito del progetto Generazioni@ComUnità, sviluppato durante il 2019 da Anteas, Auser, Ancescao, Arci e Ada di Como. Fabio Cani inquadra il momento storico prima di cedere la parola a Vladimiro Pina, il cui intervento sarà prossimamente su questa pagina. Leggi l'articolo di Massimo Patrignani sul blog di ecoinformazioni Generazioni@ComUnità.
Dalle 15/ Band comasche a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Oggi Pietro presenta Giuseppe Spina con un pezzo dal suo ultimo album Verde, bianco e... blues.
Dalle 16/ Dagli archivi di ecoinformazioni: il primo aprile 2001 i Paesi Bassi diventavano il primo paese al mondo a legalizzare i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Celebriamo questa vittoria dei diritti LGBTQ+ con la mostra dedicata al Gay Pride di Milano 2018 allestita a luglio dello stesso anno all'Art Cafè da Maddalena Zotti. Leggi l'articolo di Daniel lo Cicero, ecoinformazioni.
Dalle 17/ Dalla campagna dell'Arci nazionale, Resistenza virale, concerti live in streaming a cura dell'Arci Dallò. Connettetevi alle 17 sulla pagina facebook dedicata per ascoltare in diretta il chitarrista Sven Jørgensen. Cliccate qui per conoscere la programmazione nazionale di Resistenza virale.
Dalle 18/ Arci Xanadù presenta Appuntamento in cineteca con Bertolucci secondo il cinema di Gianni Amelio. Andato in onda il 28 febbraio 1976 su Rai 2, è un documentario sulla poetica del grande regista impegnato nelle riprese del film Novecento. Nel prezioso documento, fra il backstage e le prove, anche le parole sulla settima arte del grande maestro scomparso nel 2018. Cliccate qui o sull'immagine per poter vedere il film.
Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti: ecoinformazionicomo@gmail.com +39 3409867778
Fai in modo che si possa parlare di politica e cultura anche a fine emergenza: dona ora per i cicoli in difficoltà.