top of page

25 ore per il 25 aprile/ Il programma


25 ore per il 25 aprile. SEGUI I PROGRAMMI IN CORSO

Per 25 ore dalle 9 del 25 aprile 2020 alle 10 del 26 aprile Anpi e Arci distribuiranno su arcicomo.it il vaccino contro fascismo, razzismo, violenza, iniquità. È la Liberazione, è la Memoria, è la Costituzione nata dalla Resistenza, è la Cultura contro la paura. Partecipare è un diritto.

25 ore di video per il settantacinquesimo anno della Liberazione nel primo anniversario nel quale non è possibile celebrarla in piazza ed è necessario essere ancora di più e più vicini. Un impegno straordinario di Anpi e Arci Como per tenere accesa la fiamma della memoria anche in questo periodo di isolamento, perché anche se siamo distanti la lotta per la libertà ci unisce tutti: quella che ci permetterà di cantare Bella ciao in balcone e ascoltare le voci di chi la Liberazione l'ha vissuta in prima persona. Su https://www.arcicomo.it/.

Numerose le testimonianze e i contributi disponibili: dalla celebrazione in piazza trasferita nello spazio virtuale con gli interventi di Mario Landriscina (sindaco della città di Como), Guglielmo Invernizzi (presidente provinciale Anpi Como) e Piero Cossu (vicepresidente nazionale Anpi), a Luigi Nessi con il suo discorso del 25 aprile 2019 davanti al Monumento alla Resistenza europea, fino a Wilma Conti (staffetta partigiana della 52a Brigata Garibaldi). Inoltre, documentari sulla Liberazione a Como e in provincia, interviste, la musica dei 7grani live e molto altro a cura di compagni, amici e collaboratori resistenti. La televisione diventerà anche radio con uno speciale collegamento live al corteo virtuale Dongo-Milano di Radio Popolare, accompagnato da immagini e foto d'epoca.

Nel palinsesto dell’iniziativa anche l'intervento del sindaco di Como Mario Landriscina. Sarà una maratona da correre come correvano allora le staffette, per respirare anche da casa il profumo della democrazia e della libertà. Quello di quel fiore che la più famosa canzone sulla Resistenza canta e risuonerà per l'iniziativa nazionale dell'Anpi anche a Como alle 15 del 25 aprile.

ANPI E ARCI

PROGRAMMA "25 ORE PER IL 25 APRILE".

Dalle 9,00 alle 13,00:

Contributi e saluti istituzionali, testimonianze e collegamento con la maratona di Radio Popolare.

Dalle 14,00 alle 19,00:

Musica dal vivo (anche dai vostri balconi), spettacolo e intrattenimento "resistente".

Dalle 20,00 alle 24,00:

Film e documentari resistenti.

Dalle 00,00 alle 5,00:

Canzoni, filmati e documentari sulla Resistenza.

Dalle 5,00 alle 10,00:

Letture e testimonianze sulla Liberazione.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page