ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 26 aprile 2020
wp:paragraph
Grazie, la scommessa dell'Anpi e dell'Arci di moltiplicare i contatti nonostante l'inagibilità delle piazze è riuscita. Il fuoco d'artificio di proposte [grazie a Dario Onofrio che ha coordinato l'incordinabile] delle nostre 25 ore per il 25 aprile ha coinvolto tantissime persone dando alla voglia di manifestare un'occasione concreta di farlo, seppure in modo diverso, insieme. Anche per questo ci è difficile chiudere così dopo la lunga notte tra il 25 e il 26 le proposte resistenti dell'Arci Como web tv. Infatti dedichiamo il palinsesto di oggi ancora alla Liberazione, presentandovi alcuni interventi che non avevano potuto trovare spazio nelle 25 ore perché arrivati successivamente e soprattutto un collage delle tante Bella ciao cantate il 25 aprile 2020 con alcune esecuzioni tratte dai nostri archivi. Siamo sicuri che ne approfitterete per cantare ancora.
Dalle 09/ Il video "Quel 25 aprile" è stato realizzato dalla Cgil - Camera del Lavoro territoriale e Sindacato Pensionati di Como - nel 2005, in occasione del 60° anniversario della Liberazione e presenta una sintesi delle interviste - realizzate da Luca Fonsdituri, Riccardo Pontiggia e Alessandro Tarpini - a Guido Bortolotto, Ernesto Briz, Fabio Degano, Mario De Rosa, Ines Figini, Gaetano Lillia, Ernesto Maltecca, Carla Riva, Anna Sacerdoti, Luigi Spolaor, Ferruccio Vittani, Cesare Zanella. Molte di queste persone, purtroppo, in questi quindici anni ci hanno lasciato, ma le loro testimonianze sono la loro più ricca eredità.
Dalle 10/ Discorso della sindaca di Uggiate Trevano (Co) il 25 aprile 2020.
Dalle 11/ La liberazione del Comune di Albiolo.
Dalle 12/ Bella ciao a Como. Non potete perdervi l'esecuzione per pianoforte del 25 aprile 2020 di Fabio Bianchi.
Dalle 13/ Dalle 12/ Bella ciao a Como. Per la Liberazione, per la Pace, per la Palestina le voci del condominio solidale Magenta alle 15 del 25 aprile 2020.
Dalle 14/ Bella ciao a Como. Violino e voci per il settantacinquesimo anniversario della Liberazione in via Nulli.
Dalle 15/ Bella ciao a Inverigo. Federico Brugnani alle 15 del 25 aprile 2020.
Dalle 16/ Bella ciao a Maslianico. Sara Sostini e Dario Onofrio cantando materializzano il papavero della Resistenza, il 25 aprile 2020 alle 15.
Dalle 17/ Bella ciao a Como. Resistenza sempre e ovunque in Val di Susa come a Dongo, il 25 aprile 2020 alle 15.
Dalle 18/ Bella ciao/ Ci sono arrivati video anche dalla Sardegna. Eccovi alle 15 del 25 aprile 2020 per la Liberazione, di Daniele e Maria Teresa De Murtas.

Dalle 19/ Bella ciao/ Stefano Vaccaro chitarra e voce per la Liberazione/ 25 aprile 2020 alle 15.
Dalle 20/ Bella ciao/ Per la Festa della Liberazione/ Di Greta Orsenigo.
Dalle 21/ Bella ciao il 25 aprile 2020. Il finale corale che ci ha mandato il Coro Hispano Americano di Milano!
I nostri programmi continuano domani. A presto. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti: ecoinformazionicomo@gmail.com +39 3409867778
FAI IN MODO CHE SI POSSA FARE POLITICA E CULTURA ANCHE DOPO L'EMERGENZA: DONA ORA PER I CIRCOLI ARCI.