top of page

ARCI COMO Web TV/ Palinsesto 4 maggio 2020

Partire è un po' morire, ripartire di più. E il pericolo più grande non è covid-19, ma il rischio di pensare che si tratti semplicemente di riprendere il cammino sullo stesso percorso nel quale ci ha fermato la pandemia. Sarebbe una prospettiva disastrosa, fatale. In questa edizione abbiamo raccolto spunti (parziali, discordi, ma con un occhio a ciò che accade a Como) per fare il contrario, considerando la normalità di prima causa del problema, capace di generare malattie, catastrofi ambientali, iniquità violenza e guerre. Si tratta quindi di ripartire ma in direzione ostinata e contraria come indicato da Faber. Vi ricordiamo che potete collaborare proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Prima di ripartire meglio capire perché è successo, quanto è letale il nostro modello di sviluppo. Questa non è la prima pandemia che il mondo ha affrontato e non sarà l’ultima. La storia recente mostra un aspetto comune tra le malattie infettive che si sono diffuse nel ventesimo secolo, come l’influenza aviaria e l’aids, e cioè che si trasmettono dagli animali agli esseri umani. Com’è possibile che questi virus, spesso di origine selvatica, riescano a contagiarci? Per un numero crescente di scienziati e ricercatori, la colpa è della nostra specie, che inseguendo un modello di sviluppo insostenibile ha sconvolto gli ecosistemi della natura. [Da Internazionale, video di Le Monde]

Dalle 11/ Dalla scuola materna di Rebbio un nuovo video per giocare e imparare. Stavolta impariamo a costruire un proiettore.

Dalle 11/ Ripartire dall'ambiente. Anche Fridays for future Como denuncia lo stretto legame tra modello di sviluppo e catastrofi virali e ambientali.

Dalle 12/ Partire dalla politica e dalla cultura insieme. Cambiare le forze politiche, rivoltarle come un calzino, farlo puntando sulle persone come nell'esperienza di Gianni Cairoli e di tanti/ e altri/e. Raffaele Mantegazza ritiene questa strada metodologica la più adatta, indipendentemente dalla scelta di agire politicamente all'interno di un partito o di un altro o fuori di essi.

Dalle 13/ Ripartire dai diritti e dall'accoglienza. Mediterranea a People il 2 marzo 2019 a Milano.

Dalle 14/ Per ripartire dai diritti di tutte/ tutte. Maku-Guduye al convegno di Arci Lombardia C'era una volta il muro, Milano 14 novembre 2019.

Dalle 15/ Per ripartire dal lavoro. Dario Fo, nella fabbrica di Ion Cazacu bruciato vivo per aver tentato di reclamare diritti per sé e per i suoi compagni, denuncia, argomenta, urla, si infiamma, predica, racconta e spiega che in Italia ci sono gli schiavi e contro chi massacra i diritti e le persone «anche qui, proprio qui in Lombardia, proprio qui vicino» non si fa nulla e agli assassini si accodano nella colpa gli indifferenti. Per approfondire leggi l'articolo di ecoinformazioni.

Dalle 16/ Ripartire dalla lotta delle donne. Abbandonare la strada del patriarcato è ripartire nella direzione giusta. La marcia delle donne, Le belle di note, coro diretto da Mariateresa Lietti. Cascina Massée, Como Albate, 20 febbraio 2013.

Dalle 17/ Ripartire dall'antifascismo. Il 4 maggio è anche Giornata mondiale del gioco del calcio proponiamo, dagli archivi ecoinformazioni, il trailer dello spettacolo Invasione di campo che è stato ospitato il 23 gennaio al Teatro Nuovo di Rebbio. Per ricordarci che lo sport può non essere solo business e distrazione, ma anche lotta politica, Resistenza. Leggi l'articolo di Pietro Caresana, ecoinformazioni.

Dalle 18/ Ripartire dalla Pace/ Fabio Corazzina alla Leonardo a Brescia, la proposta di rete disarmo e Rete Pace.

Dalle 19/ Per ripartire in direzione ostinata e contraria. Smisurata preghiera, Fabrizio de André.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti: ecoinformazionicomo@gmail.com +39 3409867778

FAI IN MODO CHE SI POSSA FARE POLITICA E CULTURA ANCHE DOPO L'EMERGENZA: DONA ORA PER I CIRCOLI ARCI.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page