ARCI COMO Web TV/ Palinsesto 9 maggio 2020
Anche oggi si ascolta musica, si balla, si danza e si resiste con la programmazione di Arci Como WebTV. Vi ricordiamo che potete collaborare proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com.
Dalle 10/ Oggi Carla Giovannone ci legge Nicola passaguai. Nicola è il topolino piccolo piccolo e per la sua mamma non dovrebbe mai uscire perché il mondo è troppo grande e pericoloso per lui. Ma un giorno le viene un’idea: avvolgerlo nella bambagia, così sarà al sicuro… o no? Scritta da Jeanne Willis, illustrata dal grandissimo Tony Ross, la fiaba è un capolavoro della letteratura per l’infanzia e nel 2012 ha vinto il Premio Nazionale Nati per Leggere. È pubblicato da Editrice Il Castoro.
Dalle 11/ Per le Pillole di psicologia di Roberto Pozzetti continuano le storie dei maestri della psicanalisi. Oggi scopriamo il pensiero e la vita di Anna Freud, che diede un grande contributo alla psicologia dell'infanzia.
Dalle 12/ Arci Millennium 82 ci segnala questo interessante video della serie Humans and IA, un viaggio alla scoperta del mondo dell’Intelligenza Artificiale. Nel primo episodio parlano Massimo Temporelli, fondatore di The Fablab, e Piero Poccianti, presidente della Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA).
Dalle 13/ Dal palco di Arci Allunaetrentacinquecirca arriva il live di Chuck Prophet dell'8 novembre 2017. Prophet è conosciuto principalmente per la sua militanza nel gruppo psichedelico dei Green on red.
Dalle 14/ In occasione dell'anniversario dell'omicidio a mano mafiosa di Peppino Impastato, dagli archivi ecoinformazioni riproponiamo l'incontro con Giovanni Impastato al Liceo Volta di Como del 23 aprile 2018. Il fratello del giornalista ha raccontato la vicenda di Peppino e il suo amore per la libertà e la legalità. Leggi l'articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.
Dalle 15/ Dagli archivi ecoinformazioni la diretta di Radio Popolare dalla Feltrinelli di Como dell'11 giugno 2014. In attesa di poter nuovamente avere come ospiti i giornalisti e gli amici di Popolare network. Leggi l'articolo e guarda tutti i video su ecoinformazioni.
Dalle 16/ La puntata del 20 maggio della trasmissione Siamo noi, su TV2000, è stata dedicata alla giornata mondiale delle api ,con un servizio girato presso gli alveari di Rebbio del progetto Auser Apicoltura solidale.
Dalle 17/ 25 aprile tutto l'anno: dagli archivi ecoinformazioni l'incontro di presentazione del libro L'assassinio di Fausto e Iaio del 13 novembre 2018. Non sono bastati 40 anni per ottenere una sentenza che chiarisse la responsabilità della destra eversiva dell’omicidio avvenuto il 18 marzo 1978 dei giovani esponenti del centro sociale Leoncavallo di Milano, con tutta probabilità scelti a caso dai loro assassini venuti da Roma: il libro presentato durante l'incontro ha come obiettivo indurre i molti ancora vivi che sanno e le istituzioni a più serie indagini per mettere a disposizione di un nuovo processo prove e non solo indizi. Leggi l'articolo su ecoinformazioni.
Dalle 18/ Dagli archivi ecoinformazioni i concerti per il primo maggio 2017 allo Spazio Gloria. Concerti, documentari e tanto altro per celebrare la festa del lavoro senza dimenticarsi i valori che essa deve trasmettere. Leggi l'articolo di Fabio Cani su ecoinformazioni.
Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti: ecoinformazionicomo@gmail.com +39 3409867778