top of page

25 novembre/ Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne/ Monica Lanfranco

Per la Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne Arci Como, Donne in nero, ecoinformazioni, Women in White Society invitano mercoledì 25 novembre alle 21 alla video presentazione, su gotomeeting e sulle pagine fb di Arci Como e ecoinformazioni, del libro di Monica Lanfranco Crescere uomini. Le parole dei ragazzi su sessualità. Pornografia, sessismo. L’autrice dialogherà con Celeste Grossi, Grazia Villa, Paola Minussi.


PER PARTECIPARE

computer, tablet o smartphone

mercoledì 25 novembre dalle 21 https://global.gotomeeting.com/join/379544093

Puoi accedere anche tramite telefono. Italia: +39 0 230 57 81 80 Codice accesso: 379-544-093

L’evento sarà visibile in diretta anche sulle pagine fb di Arci Como e di ecoinformazioni.


Crescere uomini

Cosa è per te la sessualità? Cosa provi quando leggi di uomini che violentano le donne? Essere virile, che significa? Pensi che la violenza sia una componente della sessualità maschile più che di quella femminile? La pornografia influisce, e come, sulla tua sessualità? Sono le cinque domande rivolte dall’autrice a 1500 studenti tra i 16 e i 19 anni. Dalle risposte emerge il ritratto dei giovani uomini della generazione digitale che, in assenza di indicazioni sulla sessualità da parte del mondo adulto, racconta youporn come unica fonte di ‘insegnamento’ e una maschilità ‘naturalmente’ violenta, governata da un presunto ‘istinto’ aggressivo connaturato con la virilità. Attraverso l’analisi delle risposte da parte di una attivista e formatrice, impegnata da anni in un lavoro unico in Italia dove sono gli uomini comuni a parlare della sessualità maschile, il volume restituisce il vissuto dei nostri figli e degli alunni sul loro corpo e sulle relazioni con l’altro sesso. Il libro identifica alcune parole chiave per colmare il vuoto di attenzione verso la sessualità maschile, uno dei problemi da affrontare senza paura e tabù soprattutto nella scuola per la prevenzione della violenza sulle donne. Dalle risposte dei ragazzi è nato un progetto di teatro sociale per le scuole dove i giovani sono protagonisti e si mettono in gioco a partire dai materiali del libro. Il testo é dedicato a chi, a cominciare dai padri, dalle madri e a tutte le altre figure adulte di riferimento che lavorano nella scuola e nelle diverse agenzie educative voglia trovare spunti e ispirazione nel difficile, ma indispensabile, percorso di accompagnamento verso una radicale trasformazione delle relazioni tra i generi. Volgere lo sguardo verso le responsabilità e le risorse dei giovani uomini per cambiare le relazioni tra uomini e donne nella direzione del rispetto e dell’empatia significa smettere di considerare la violenza contro le donne un problema femminile, e tessere una nuova narrazione, partendo dal vissuto e delle parole dei giovai maschi, che costruisca una diversa modalità di confronto.

[Monica Lanfranco, Crescere uomini. Le parole dei ragazzi su sessualità. Pornografia, sessismo, Erickson 2019, pagg. 157, 16,15 euro, disponibile anche in e-book 9,49 euro]


Il 25 novembre Arci-ecoinformazioni dedica l’intera programmazione dell’Arcicomowebtv alla Giornata internazionale per l’eliminazione delle violenze sulle donne.

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page