4 novembre/ “Comostreetart” in Pinacoteca a Como
Venerdì 4 novembre 2022 alle 18, nella Pinacoteca civica di Como (palazzo Volpi, via Diaz, 84), si terrà la presentazione della nuova edizione di Comostreetart, di Andrea Rosso, edito da NodoLibri e ecoinformazioni, che con Università popolare hanno organizzato l’iniziativa.

«I muri puliti sono un’astrazione e possono diventare una pericolosa ossessione. Invece i muri disegnati sono da tempo un laboratorio globale della comunicazione e dell’arte contemporanea. Andrea Rosso ha documentato con racconti fotografici e di strada, insieme a Gin Angri, Giovanni D’Apolito e Marco Lorenzini, anni e anni di sperimentazioni di tratti e espressioni, su muri, serrande, arredi urbani statici e in movimento per Como: inquietudine, rabbia, poesia, arte si manifestano comunque e ovunque, come una secrezione, da millenni. Messaggi di salute e di lavoro, promesse d’amore e minacce di morte.
Citazionisti compulsivi, fustigatori di costumi e bestemmiatori cattivi, oscuratori dei finestrini dei treni, cancellatori civici, scrittori prepolitici, artisti di strada: nelle pagine di Comostreetart si stratificano giorni, storie e arti diverse, raccontate con parole e immagini.
Dopo la tre giorni di istallazioni videosonore e improvvisazioni musicali de La notte dei graffiti, NodoLibri editore, con Università popolare e ecoinformazioni, presenta Comostreetart alla Pinacoteca civica di Como. Interverranno Andrea Rosso, Rosa De Rosa, Fabio Cani.
L’appuntamento è venerdì 4 novembre alle 18 alla Pinacoteca civica (palazzo Volpi, Via Diaz, 84)».[Università popolare; NodoLibri editore; ecoinformazioni]
