Arci Noerus/ Corsi gratuiti di informatica
«A breve avranno inizio online i nuovi corsi proposti da Arci Noerus aps, in collaborazione con diversi volontari e con l’oratorio di Rebbio, che ospita una sala pc per i corsi da remoto e per tutti quei servizi che richiedono un computer. Questi corsi sono offerti e tenuti da volontari. Non vi è l’obbligo di tesseramento, perché sono rivolti a tutti e senza vincoli. Certamente a chi ha delle disponibilità chiediamo di farsi socio, un contributo che verrà reinvestito per offrire ulteriori servizi la dove le richieste non possano essere evase semplicemente col volontariato.
Non perdete questa occasione per colmare lacune o conoscere nuovi programmi. Su Noerus.it trovate il form da compilare ove segnalarci i corsi ai quali siete interessati. Verrete ricontattati a breve con le date e il relativo link sul canale Skype. Chi perderà l’appuntamento in diretta, potrà comunque su questo canale rivedere l’ultimo incontro, piuttosto che interagire con la classe anche attraverso la Chat.
I corsi: • Ricerca di parole, immagini e video, con un motore di ricerca. • Navighiamo nel web: il Browser. • Google Maps, far bene anche il turista. • Gmail, gestiamo la nostra posta elettronica. • Google Contact, la tua rubrica ovunque. • Google Calendar, metti a calendario scadenze e appuntamenti. Scopri le tante funzioni. • Google Groups, crea la tua mailing list, pubblica o privata, unidirezionale, stile agenzia stampa, oppure avente la funzione di una chat. • Google Traduttore, la traduzione on line, alla portata di tutti. • Messaggistica e chat: Messenger, Whatsapp, Skype, Telegram. • Google Drive – un archivio dati completamente tuo, condivisibile con i famigliari, o con i tuoi soci. *documenti, stile Word. *fogli di calcolo, stile Excel. *la condivisione con altri, il lavoro di gruppo. *Google Site, costruiamo un semplice sito web. *Moduli Google, costruiamo un questionario. *Disegno Google, disegniamo online. *Google My Maps, creiamo una mappa a tappe e condividiamola. *Presentazione Google, stile PowerPoint. *Google Jamboard, la tua lavagna virtuale, condivisibile anche nella riunione con Google Meet. • La sicurezza: l’antivirus. • La videoconferenza, opportunità diverse a seconda della piattaforma. • Come scaricare audio e video da Internet, e la conversione nei diversi formati, direttamente on line. • I love PDF, le mille possibilità, anche di firmare e salvare il tuo nuovo file on-line. • “Home Security IT” – Sicurezza informatica base domestica per l’utente medio, ovvero l’importanza di avere un Antivirus, un Firewall, un UPS, un NAS e un Sistema di Disaster Recovery, dinavigazione anonima, una vpn e un sistema wifi sicuro. (questo corso, sono 8 lezioni da 1 ora) • Libreoffice – è software libero di produttività personale multipiattaforma prodotto da The Document Foundation, nato dal fork di OpenOffice.org • Nextcloud – è una suite di software client-server per la creazione e l’utilizzo di servizi di file hosting, di cloud storage, di memorizzazione e sincronizzazione online. Nextcloud è software libero e open- source, il che significa che chiunque può installarlo e utilizzarlo sui propri server. • OpenMeet – riunioni sicure e di alta qualità • Gimp – lavoriamo di grafica • OBS studio – (video) la regia e le possibilità di andare in diretta • VSDC Free Video Editor – i fondamenti per creare montaggi» [Arci Noerus]